Al via dal 17 marzo ShinetoShare, per 100 futuri Content Creator

Destinato a chi, tra i 18 e i 35 anni, vuole creare contenuti digitali di qualità

L’iniziativa promossa da Chiesa cattolica, attraverso il Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile e il Servizio per la promozione del sostegno economico della CEI, con la direzione didattica dell’Università Cattolica, è stata ideata con l’obiettivo di offrire l’opportunità di diventare Content Creator a ragazzi tra i 18 e i 35 anni. “Il bene va raccontato, bene”, dichiara don Riccardo Pincerato responsabile della Pastorale Giovanile, “e ShinetoShare è la possibilità per avere strumenti e occhi per raccontare il bello e il bene della Chiesa attraverso gli occhi e la voce dei giovani che ci possono sorprendere con le loro visioni e le loro narrazioni.”

Come partecipare al progetto

Per partecipare basta raccontare con un video un evento o un’esperienza significativa vissuta in oratorio, in parrocchia, con gli scout o in un’associazione cattolica, che racconti la propria esperienza di fede, di vita di comunità cristiana e lo spirito di servizio che la anima. Nei territori c’è molto da raccontare, c’è una vita fatta di piccoli gesti che porta la carica e la forza del Vangelo, c’è bisogno di ricercatori che sappiano divulgato.

“Gesù si è identificato talmente tanto con noi che ci chiama con il suo nome, ci chiama luce” – “Voi siete la luce del mondo” (Mt 5,14), ci ricorda Massimo Monzio Compagnoni, responsabile del Servizio CEI per la promozione del sostegno economico alla Chiesa “#ShinetoShare ci ribadisce che non solo abbiamo questa luce ma siamo chiamati a diffonderla anche nei social a chi non conosce ancora la gioia della vita nuova in Gesù”.

Date da ricordare

Il video, della durata di 40/60 secondi, può essere caricato sul sito https://shinetoshare.chiesacattolica.it a partire dal 17 marzo e fino al 6 aprile. Entro il 27 aprile 2025 una giuria di qualità, composta da esperti del mondo della comunicazione, selezionerà 100 video finalisti e i loro giovani autori saranno invitati a partecipare a un corso online di 36 ore per diventare Content creator, con focus sullo storytelling, il marketing digitale, il video editing e l’uso dell’Intelligenza Artificiale. Il corso organizzato dall’Università Cattolica di Milano sarà totalmente gratuito. La coerenza e profondità del messaggio, la qualità e chiarezza espositiva, la creatività e capacità di raccontare storie originali e coinvolgenti: sono queste le caratteristiche richieste.

Dalla teoria alla pratica

Terminato il corso online di 36 ore, dal 23 al 26 giugno 2025 i 100 giovani selezionati parteciperanno a un workshop in presenza di 4 giorni presso il Centro Ambrosiano di Documentazione e Studi Religiosi a Seveso, per apprendere regole e strumenti per una comunicazione social in linea con i valori e la missione della Chiesa cattolica. Tutti i costi (laboratorio, vitto, alloggio e viaggio) saranno a carico della CEI.

Inoltre, il 30 e 31 luglio i 100 giovani si trasferiranno a Roma, totalmente spesati dalla CEI, per partecipare ad alcuni eventi durante il Giubileo dei giovani. Per l’occasione, potranno mettere in pratica quello che hanno appreso realizzando contenuti coinvolgenti, in video reel, per raccontare l’esperienza e le emozioni vissute durante il Giubileo. I video verranno condivisi sui propri account social e caricati sulla piattaforma dedicata dal 1° agosto 2025 al 31 agosto 2025, utilizzando l’hashtag #ShareyourShine

Call per 20 Ambassador CEI

Entro il 30 settembre 2025 una giuria composta da esperti di comunicazione della CEI selezionerà i 20 giovani (uno per ogni Regione d’Italia) che avranno realizzato i video più creativi, di qualità e in linea con i valori della Chiesa cattolica e proporrà loro di diventare Ambassador per realizzare e pubblicare contenuti sui profili social della CEI (Instragram, Facebook, X, TikTok).

Nessun commento a "Al via dal 17 marzo ShinetoShare, per 100 futuri Content Creator"

    Rispondi

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

    I commenti sono moderati.
    La moderazione potrà avvenire in orario di ufficio dal lunedì al venerdì.
    La moderazione non è immediata.
    I tuoi dati personali, che hai fornito spontaneamente, verranno utilizzati solo ed esclusivamente per la pubblicazione del tuo commento.

    Scopri di più da Settore Comunicazione

    Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

    Continua a leggere